I dati presentati in questa rubrica risaltano l'organizzazione attuale, effettuata dal Regno del Marocco per la gestione della rete elettrica nella regione del Sahara e le infrastrutture realizzate in queste province da quando sono tornate alla madrepatria.
La strategia di sviluppo del settore dell'energia elettrica adottata dal Regno del Marocco nelle 5 province del Sud (Laâyoune, Boujdour, Smara, Dakhla ed Aousserd), consiste nella messa in opera di investimenti regolari e pianificati, per sostenere lo sviluppo di queste regioni.

Foto della città di Laâyoune al tramonto.
Organizzazione dei servizi incaricati dell'elettricità:
Per assicurare le missioni di produzione, di trasporto e di distribuzione dell’energia elettrica nella regione del Sahara, le seguenti unità sono state realizzate:
Settore produzione: è rappresentato da una divisione turbina a gas, impiantata a Laâyoune che gestisce le 6 centrali di produzione (Centrale di Laâyoune, Smara, Tarfaya, Boujdour, Dakhla ed Aousserd), ed i gruppi elettrogeni dei siti di pesca.
Settore Trasporto: La gestione della rete di trasporto di energia,( 225 KV e 60 KV), e stazioni TAT/AT sono assicurati da un servizio di sfruttamento basato a Laâyoune.
Settore di Distribuzione: è fatto da un servizio tecnico regionale e da due agenzie di distribuzione:
* Il servizio tecnico regionale, impiantato a Laâyoune, assicura la gestione delle stazioni AT/MT, linee MT e delle stazioni MT/BT.
* L'agenzia di distribuzione di Laâyoune di cui dipendono 3 agenzie commerciali ed una filiale:
* Agenzia commerciale di Laâyoune
* Agenzia Commerciale di Smara
* Agenzia Commerciale di Boujdour
* Filiale di Tarfaya
* L'agenzia di distribuzione di Dakhla di cui dipende l'agenzia commerciale di Dakhla.
Per seguire il forte sviluppo del settore elettrico nella regione del Sahara, una direzione regionale incaricata dell'elettricità è stata creata a Laâyoune. Questo assicura la gestione delle reti di trasporto, la distribuzione e la gestione commerciale di alta, media e bassa tensione in tutta la regione del Sahara.
Mappa di illustrazione della rete elettrica:

Risorse ed infrastrutture attuali:
Risorse umane:
Settore |
Quadri |
di concetto |
Esecutivi |
Totale |
Produzione |
14 |
64 |
51 |
129 |
Trasporto |
4 |
4 |
15 |
23 |
Distribuzione |
6 |
39 |
83 |
128 |
Totali |
24 |
107 |
149 |
280 |
Infrastrutture tecniche:
Mezzi di Produzione:
Province |
Impianti |
Potenza |
Laayoune
|
Centrale di Laayoune |
3X7 MW |
Centrale di Tarfaya |
1700 KVA |
Boujdour |
Centrale di Boujdour |
5680 KVA |
Smara |
Centrale di Smara |
4170 KVA |
Dakhla
Aousserd |
Centrale di Dakhla
Centrale di Aousserd |
3X7 MW
650 KVA |
Mezzi di trasporto:
Province |
Posto 225/60 KV |
Lunghezza in KM di linee |
Impianti |
Potenza in MVA |
TIIT |
IIT |
Laayoune |
PT de Laayoune |
2X70 |
411 |
426 |
Boujdour |
|
|
Smara |
|
|
Dakhla |
|
|
|
|
Aousserd |
|
|
|
|
Mezzi di distribuzione:
Province |
Posti AT/MT |
Lunghezza di rete MT in KM |
Posti MT/BT |
Lunghezza di rete BT |
Numero |
P.I. in MVA |
Aerea |
Sotterranea |
ENE |
Clienti |
Laayoune |
2 |
60 |
126.30 |
61.47 |
112 |
107 |
824.53 |
Boujdour |
1 |
5 |
15.45 |
0.61 |
28 |
6 |
317 |
Smara |
1 |
10 |
50 |
10 |
40 |
8 |
125 |
Dakhla |
|
|
19 |
29 |
41 |
31 |
212.5 |
Aousserd |
|
|
2.55 |
0.02 |
2 |
0 |
5 |
Totali |
4 |
75 |
213.3 |
101.1 |
223 |
152 |
1484.03 |
Evoluzione del numero dei clienti e del consumo nella regione del Sahara:
Il consumo, in MWH, dei clienti alimentati in media e bassa tensione, nella regione del Sahara è passato da 19.915 nel 1985 a 211.650 nel 2006, ossia un aumento del 963%.
Realizzazioni in materia di infrastruttura elettrica
Realizzazioni dal 1976 a 2006 (Dettaglio più in basso)
Province |
Importo in milioni di DH |
Mezzi di produzione |
Mezzi di trasporto |
Mezzi di distribuzione |
Totale |
Laayoune |
239 |
213 |
204 |
656 |
Boujdour |
6.5 |
150 |
102 |
258.5 |
Smara |
95 |
60 |
30.2 |
185.2 |
Dakhla |
343 |
- |
24.05 |
367.5 |
Aousserd |
3.61 |
- |
2.08 |
5.69 |
Totali |
687.11 |
423 |
362.78 |
1472.89 |
Realizzazioni nel settore Distribuzione - proiezione 2007-2008: (Dettaglio più in basso)
Province |
Mezzi di distribuzione (Importo in milioni di DH) |
Laayoune |
81.65 |
Boujdour |
- |
Smara |
1.5 |
Dakhla |
2.134 |
Aousserd |
- |
Totali |
85.28 |
Prospettive di sviluppo nella regione del Sahara:
Sviluppo della rete di trasporto:
Bisogna ricordare prima di tutto che nel quadro delle azioni intraprese dal Regno del Marocco per rafforzare la sicurezza di alimentazione in elettricità della regione del Sahara, che conosce una richiesta crescente, parecchi progetti di estensione della rete nazionale a queste regioni sono stati realizzati in questi ultimi dieci anni, e cioè:
• Il raccordo della città di Laâyoune nel 1997;
• Il raccordo della città di Smara nel 2000;
• Il raccordo della città di Boujdour nel 2003.
E per assicurare il soccorso di alimentazione in elettricità di queste città, i servizi competenti hanno proceduto al trasferimento delle turbine a gas, di una capacità di produzione di 3x33 MW, da Tan-Tan a Laâyoune.
La prima unità di 33 MW è già trasferita a Laâyoune ed è in prova; mentre il trasferimento delle altre due sarà finito in autunno 2007. Peraltro, nel quadro dell'estensione della rete nazionale all'insieme della regione del Sahara, si ha l’intenzione di realizzare una linea a struttura 400 kV, lunga 1200 km che collega le città di Agadir e Dakhla.
Questo progetto costituisce una vera autostrada di elettricità. È destinato a rispondere a tre obiettivi principali, e cioè:
• Soddisfazione della richiesta crescente in elettricità della regione;
• Garantire la sicurezza di alimentazione in elettricità delle città della regione e migliorare la qualità di servizio della fornitura;
• Valorizzare il potenziale eolico disponibile nella regione del Sahara, particolarmente a Tarfaya, Laâyoune e Dakhla e questo, per il collegamento di questi futuri siti eolici alla rete nazionale.
La messa in servizio di questo progetto è prevista per l'anno 2011.
Alimentazione della città di Dakhla:
La città di Dakhla conoscerà in futuro un grande aumento nel consumo elettrico, dovuto principalmente all’elettrificazione della zona industriale ESSALAM, e alle richieste di allacciamento alla rete elettrica dei cittadini.
Per rispondere a questa crescita e in attesa di collegare questa città alla rete elettrica nazionale, i servizi competenti stanno pensando a rafforzare la centrale di Dakhla con due gruppi diesel di cui la potenza è di 7 MW ciascuno.
Parco eolico di Tarfaya:
La regione di Tarfaya dispone di un potenziale eolico importante che permette di mobilitare una potenza installata arrivando fino a 600 MW.
Nel quadro dell'iniziativa 1000 MW eolici, lanciata dal Regno del Marocco nell'obiettivo di diversificare le fonti di produzione e di valorizzre le risorse nazionali in energia, è stato deciso di sviluppare, in questa regione, un parco eolico di una potenza fissata in una prima fase a 200 MW.
Il sito di questa centrale, di una superficie di 6000 ettari, è localizzato nella regione ADDWIKHIA a 2 km al sud della città di Tarfaya sulla costa atlantica che costeggia la strada che collega Tarfaya a Laâyoune.
Una gara per esprimere l’interesse per realizzazione questo progetto nel quadro di un contratto PPA è stata lanciata nel febbraio 2007 per una messa in servizio prevista nel 2010.
Parco eolico di Laâyoune:
Nel quadro dell'iniziativa EnergiPro proposta agli industriali per incitarli a sviluppare dei mezzi di produzione a base di energia rinnovabile per il loro autoconsumo, gli investitori spagnoli ENDESA ed IBERDROLA hanno l’intenzione di realizzare due parchi eolici di 100 MW ciascuno di cui la produzione di elettricità sarà destinata ai clienti industriali in Marocco.
Parimenti, il Cementificio di Agadir prevede di realizzare, nel quadro della stessa iniziativa, un parco eolico di 40 MW a Laâyoune, destinato ad alimentare la sua fabbrica di Agadir.
Partenariato tra il Regno del Marocco e la Mauritania
Il carattere capitalistico degli investimenti nelle infrastrutture di produzione, cosi come l'incremento importante della richiesta in elettricità nei sistemi elettrici marocchini e mauritani costituiscono una sfida maggiore per garantire lo sviluppo economico dei due paesi.
Inoltre, nel quadro del partenariato strategico tra le entità incaricate dell'elettricità nei due paesi, l'ENE per il Regno del Marocco e SOMELEC per la Mauritania, un gruppo di lavoro comune è stato costituito in vista di esaminare le possibilità di integrazione dei due mercati elettrici per beneficiare delle possibili sinergie tra i due sistemi elettrici in termine di sviluppo di infrastrutture di produzione e di trasporto di elettricità.
Il collegamento elettrico tra i due sistemi costituisce un preliminare indispensabile, alla realizzazione di un mercato elettrico integrato tra il Regno del Marocco e la Mauritania. Difatti, la realizzazione di questo collegamento permetterà, senza alcun dubbio, di favorire gli scambi economici di elettricità tra i due paesi e di ridurre il costo di produzione delle centrali esistenti e programmate nei due paesi.
Programma di investimento globale dei servizi incaricati dell'elettricità nella regione del Sahara (2007 – 2010):
Il programma di investimento per il periodo 2007-2010 comprende i lavori di produzione (idraulici, termici, eolici), lo sviluppo della rete di trasporto, le evacuazioni delle produzioni di energia, l'estensione delle reti 400 kV, 225 kV e 60 kV, la realizzazione della rete di fibre ottiche ed il dispatching nazionale, l'estensione della rete di distribuzione, estensione e rafforzamento della rete, dispatching regionali, pacchetto software commerciale,…), il completamento del programma di elettrificazione rurale globale ed i diversi investimenti complementari.
Il dettaglio di questi investimenti è presentato negli allegati qui di seguito (in MDH).
Allegato A: Dettaglio dei progetti realizzati nella regione del Sahara tra 1976 e 2006
Provincie |
PROGETTO
|
Costo del progetto (MDH) |
Fonte di Finanziamento |
Anno di realizzazione |
L
A
A
Y
O
U
N
E |
Pianificazione e rafforzamento dell'ex-centrale di LAAYOUNE |
13,2 |
ONE |
1979 |
Pianificazione della rete MT 6KV con stazioni di trasformazione e la rete dell'EP a LAAYOUNE |
60 |
ONE
|
1982
|
Costruzione della nuova centrale termica di LAAYOUNE |
220
|
ONE
|
1988
|
Pianificazione e costruzione della rete MT a LAAYOUNE |
30
|
ONE
|
1988
|
Elettrificazione del centro di El MARSA |
8
|
ONE
|
1988
|
Elettrificazione del centro di FOUM El OUED |
4
|
ONE
|
1988
|
Costruzione degli alloggi di funzione per il personale e l'edificio amministrativo a LAAYOUNE |
30
|
ONE
|
1988
|
Rafforzamento della potenza alla centrale di TARFAYA
|
6
|
ONE
|
1994
|
Costruzione dei locali di sfruttamento a LAAYOUNE |
6,2
|
ONE
|
1995
|
Costruzione dei locali di sfruttamento a TARFAYA |
2
|
ONE
|
1995
|
Pianificazione della rete e stazioni di trasformazione e rifacimento degli innesti particolari a LAAYOUNE |
23,5
|
ONE
|
1995
|
Elettrificazione del centro AKHFENIR |
2 ,6
|
PNER * II
|
1995
|
Elettrificazione del centro DAOURA |
2 |
PNER II
|
1995
|
Elettrificazione dei centri DCHIRA ed El HAGOUNIA |
1,55
|
PNER II
|
1997
|
Elettrificazione della zona delle fattorie a FOUM El OUED |
1,4
|
ONE
|
1997
|
Elettrificazione dei quartieri AL WAHDA ed AL QUODS a LAAYOUNE |
6,8
|
PERG * *
|
1997
|
Raccordo della città di LAAYOUNE alla rete nazionale
|
200
|
ONE
|
1997
|
Pianificazione della rete 2°/1° categoria della prima tranche dell'accampamento El WAHDA a LAAYOUNE |
1,5
|
ONE
|
1998
|
Elettrificazione del centro di BOUCRAA |
0,65
|
ONE
|
1998
|
Pianificazione della rete 1° categoria del centro El MARSA e zona balneare di FOUM El OUED |
0,6 |
ONE |
1999 |
Rifacimento degli innesti e fornitura di 2100 contatori BT a LAAYOUNE |
2,30 |
ONE |
1999 |
Pianificazione della stazione di trasformazione Mat 8619-27AC a LAAYOUNE |
0,23
|
ONE
|
1999
|
* PNER: Programma Nazionale di Elettrificazione Rurale
* * PERG: Programma di Elettrificazione Rurale Generale
Provincia |
PROGETTO
|
Costo del progetto (MDH) |
Fonte di Finanziamento |
Anno di realizzazione |
L
A
A
Y
O
U
N
E |
Pianificazione della rete MT/BT del quartiere ATTAOUNE a LAAYOUNE |
0,39 |
ONE |
1999 |
Pianificazione della rete MT/BT del quartiere Mly RACHID a LAAYOUNE |
1,12
|
ONE
|
1999
|
Pianificazione della rete MT/BT e stazioni di trasformazione a TARFAYA |
0,64 |
ONE |
1999 |
Elettrificazione 2°/1°catégorie del quartiere 707 estensione a LAAYOUNE |
1,3
|
PERG
|
2000
|
Ribaltamento della linea principale a 22KV dell'ONEP alla stazione 60/22KV di LAAYOUNE |
0,49
|
ONE
|
2000
|
Pianificazione della 2° tranche della rete della città di TARFAYA
|
0,47
|
ONE |
2000 |
Pianificazione di un cavo MT sotterraneo di una lunghezza di 0,6 Km circa a LAAYOUNE |
0,03
|
ONE |
2000
|
Sopra isolamento e lotta contro la corrosione delle linee a 225Kv dell'arteria del sud
|
5,8
|
ONE |
2004 |
Costruzione di una nuova stazione 60/22Kv di una potenza di 2x10MVA e creazione di due partenze MT a 22Kv
|
10,65
|
ONE
|
2005 |
Realizzazione dei lavori TAT e AT per l'evacuazione dell'energia della nuova centrale a TAG di Laâyoune |
7,2 |
ONE |
2006
|
Pianificazione di due linee a 22KV di Laâyoune Porto |
1,7
|
ONE |
2006 |
Installazione degli OCR sulle reti MT di STRL |
1,1 |
ONE |
2006
|
B
O
U
J
D
O
U
R |
Approvvigionamento di una centrale termica con due GE di 200 KVA ciascuno |
4 |
ONE |
1979 |
Costruzione di 6 Km di allacciamenti |
1 |
ONE |
1985
|
Rafforzamento della centrale con due GE di 500 KVA ciascuno
|
2,5
|
ONE |
1990 |
Costruzione ed attrezzatura della centrale termoelettrica nuova con 4 GE di 950 KVA |
80 |
ONE
|
1994
|
Costruzione di 5300 m di linea elettrica MT, 13200 m di linea elettrica B.T, e di 10200 m di innesti; costruzione ed attrezzatura di 4 stazioni di trasformazione |
6,5
|
ONE
|
1994 |
Elettrificazione dei quartieri LALLA MARYEM, El KHAIR, e MLY RACHID |
2,3
|
PERG |
1998 |
Elettrificazione dei quartieri ESSALAM - AL WAHDA - ALLAL e ABDELLAH, ELKHAIR, e MY HASSAN e El MEHDI
|
3,85
|
PERG
|
1999 |
PROVINCIA |
PROGETTO
|
COSTO DEL PROGETTO |
(MDH)
FONTE DI FINANZIAMENTO |
ANNO DI REALIZZAZIONE |
B
O
U
J
D
O
U
R |
Collegamento della città di Boujdour alla rete nazionale |
150
|
ONE |
2003 |
Elettrificazione 2°/1° categoria del sito di pesca di Lakraa |
1,5
|
ONE |
2004 |
Elettrificazione 2°/1° categoria del sito di pesca di Sidi El Ghazi |
5,3
|
ONE |
2005
|
Elettrificazione 2° /1° dei quartieri peri-urbano Principe Sidi Mohammed, Ennada e Lalla Meryem |
1,5
|
ONE |
2005 |
Costruzione di una nuova stazione 60/22Kv di una potenza di 2x10MVA a Boujdour |
24,37
|
ONE |
2006 |
S
M
A
R
A
AOUSSERD |
approvvigionamento della centrale termica con 4 GE di 200 KVA ciascuno |
20 |
ONE |
1978 |
Costruzione di 2 Km di linee MT, 3 stazioni di trasformazione e 4 Km di linee B.T. |
5 |
ONE |
1978 |
Costruzione ed attrezzatura della nuova centrale termica con 4 GE di 510 Kv ciascuno |
30
|
ONE |
1987 |
Rafforzamento della centrale termica con 3 GE di 720 Kv ciascuno |
15 |
ONE |
1990 |
Rifacimento delle reti di distribuzione delle linee MT e B.T e costruzione di P.T. |
16
|
ONE
|
1991
|
Rafforzamento della centrale termica con una centrale mobile di una potenza di 600 Kva ciascuna |
14 |
ONE
|
1996
|
Rafforzamento della centrale termica per una centrale mobile di una potenza di 600 Kva ciascuno |
14
|
ONE |
1995
|
Rafforzamento delle stazioni nella centrale termica |
2
|
ONE |
1996 |
Elettrificazione del lotto ESSALAM |
4,09
|
PERG |
1999 |
Pianificazione della rete del quartiere TANTAN |
0,41
|
ONE
|
2000
|
Raccordo della rete 2° categoria di SMARA alla stazione 60/22 Kv |
4,71 |
ONE
|
2000 |
Raccordo della città di SMARA alla rete nazionale |
60 |
ONE |
2000
|
AOUSSERD
Elettrificazione 2°/1° categoria della città di AOUSSERD |
2,08
|
ONE |
1999 |
Costruzione della centrale Diesel della città di AOUSSERD |
3,61
|
ONE |
1999 |
PROVINCIA |
PROGETTO
|
COSTO DEL PROGETTO (MDH) |
FONTE DI FINANZIAMENTO |
ANNO DI REALIZZAZIONE
|
D
A
K
H
L
A
|
Pianificazione della centrale termica ed il suo rafforzamento con i gruppi elettrogeni di una potenza di 1750 KVA |
17 |
ONE |
1979 |
Rafforzamento della centrale termica con tre gruppi elettrogeni di una potenza di 700 KVA ciascuno |
20 |
ONE |
1983 |
Costruzione di una nuova centrale attrezzata con tre gruppi di 1200 KVA |
35
|
ONE |
1988
|
Rafforzamento della centrale termica con tre gruppi elettrogeni di una potenza di 1460 KVA ciascuno |
53 |
ONE |
1992 |
Pianificazione della rete MT e BT e 10 stazioni di trasformazione MT/BT |
14 |
ONE |
1994
|
Elettrificazione del centro di TAWARTA
|
1
|
PNER II
|
1996 |
Rafforzamento e pianificazione di una stazione di trasformazione
MT/BT
|
0.26 |
ONE |
1998 |
Elettrificazione 2°/1° categoria del lotto ESSALAM |
5,5
|
PERG
|
1998 |
Pianificazione di tre stazioni di trasformazione MT/BT |
1,13 |
ONE |
1999
|
Pianificazione di una linea MT e rifacimento degli allacciamenti particolari alle tre stazioni di trasformazione MT/BT |
0,74
|
ONE |
1999 |
Raccordo dei campi C1 e C2 alla rete 2° categoria della città di DAKHLA
|
0,9
|
ONE
|
1999
|
Costruzione di una nuova centrale termica di una potenza installata di 3x7MW a DAKHLA
|
218 |
ONE
|
2001
|
Passaggio a 22 KV della rete 2° categoria della città DAKHLA |
1,261 |
ONE |
2001 |
Allegato B: Dettaglio dei progetti programmati o in corso di realizzazione nella regione del Sahara
PROVINCIA |
PROGETTO
|
COSTO DEL PROGETTO (MDH) |
FONTE DI FINANZIAMENTO |
ANNO DI REALIZZAZIONE
|
L
A
A
Y
O
U
N
E
|
Costruzione di una Centrale a Turbine a Gas di una potenza globale di 150MW |
1140
|
ONE |
2007 |
Pianificazione dei tronconi di cavi MT sotterranei vetusti di una lunghezza di 11Km alla città di Laâyoune |
5,1 |
ONE |
2007
|
Creazione di 5 nuove stazioni MT/BT per sollievo delle stazioni esistenti a Laâyoune |
3,324 |
ONE
|
2007 |
Rafforzamento della potenza installata alla stazione 60/22/30Kv di Foum El Oued |
9,03
|
ONE
|
2007 |
Riabilitazione delle protezioni nelle stazioni di Laâyoune, Foum El Oued e Smara |
3 |
ONE |
2007 |
Sostituzione dei DDS difettosi delle stazioni MT/BT del STR Laâyoune |
0,4 |
ONE |
2007 |
Raccordo alla rete 22Kv, della città di Tarfaya, dei comuni Tah, Douara ed Akhfenir, |
57 |
ONE |
2008 |
Pianificazione dei tronconi di cavi MT avvolta sotterranea a Laâyoune & Passaggio in sotterraneo del troncone di linea MT 9455-32AH e 8617-25Z a Laâyoune |
1 |
ONE |
2008
|
Pianificazione dell'arteria principale tra i PT 9738-36AM e 88003-118DV a Laâyoune & la linea delle fattorie nella Zona balneare di Foum El oued
Acquisizione di 4 protezioni
digitali comunicanti per Qui e CIII 0,5 |
2,30
0.5 |
ONE
ONE |
2008
2008 |
SMARA Installazione di 2TR de2*10MVA a Smara |
1,5
|
ONE |
2008 |
DAKHLA
Elettrificazione Z.I Essalam DAKHLA |
2,134
|
ONE |
2007 |
Fonte: Ente Nazionale di Elettricità (2007).