Il clima della regione del Sahara al sud del Regno del Marocco è caratterizzato dalle giornate soleggiate e dalle notti fresche. Le precipitazioni sono molto rare ed irregolari; le piogge possono essere molto brutali. L'influenza dell'oceano si manifesta soprattutto nell'umidità dell'atmosfera; le brume e le nebbie sono frequenti sulle coste. Questa umidità ha un impatto sulle temperature; man mano che si allontana dalle coste, le temperature massime aumentano mentre diminuiscono le minime.

Al suolo, la regione del Sahara è soggetta ai venti dominanti Nord a Nord-est. Questi venti sono in generale da moderati a forti (superiore a 15km/ora ossia 4 m/s).
Illustrazione mappa del clima:
Fonte: libro Sahara marocchino - Integrazione e sviluppo
Il Clima in primavera
Il sole diventa sempre più caldo, perché durante questa stagione le nuvole diventano rare ed i temporali eccezionali. La media delle temperature massime è ai dintorni di 23°C alle coste, mentre si avvicina ai 30° C verso l'interno. Quanto alle temperature massime quotidiane, esse possono raggiungere i 40°C durante questa stagione.
A partire dal mese di Aprile, la media del cumulo mensile delle precipitazioni è quasi nulla al sud ma al nord della regione, ci possono essere delle piogge considerevoli.

Il vento dominante durante la stagione primaverile è in genere da moderato a forte del settore Nord a Nord Est.
Eccezionalmente in questa stagione, delle tempeste di sabbia, abbastanza violenti, scoppiano regolarmente nella regione del Sahara.

Il Clima in estate
In estate, il clima diventa molto caldo e molto secco. Le temperature sono impressionanti ed il contrasto termico tra il giorno e la notte è considerevolmente elevato. La temperatura massima supera qualche volta i 46°C nel mese di Agosto mentre le minime restano vicine ai 18°C. C’è sempre un'influenza marittima. La media delle temperature massime è difatti, 26 gradi sulle coste e 37 gradi all’interno. Le precipitazioni sono molto rare.

Durante la stagione d’estate, il vento dominante è da Nord a Nord-est, è abbastanza forte nelle zone costiere con una velocità superiore a 40 km/ora e moderato all'interno con una velocità che varia tra 20 e 35 km/ora.
Il Clima in autunno:
Durante questa stagione, le temperature restano abbastanza forti durante il giorno e piuttosto dolci la notte. La media mensile del mese di ottobre è 25 gradi nella maggior parte della regione del Sahara. Ma la notte, l'abbassamento diventa sensibile con le minime medie che sfiorano al mese di novembre i 15° C. Tuttavia, la temperatura minima quotidiana può scendere fino a 5°C nelle zone interni del Sahara.


Delle piogge su forma di acquazzoni al nord della regione del Sahara dove si rileva in media un cumulo mensile di 20 mm.
In genere, il vento dominante è moderato (velocità compresa tra 15 e 35 km/ora) e interessa sempre il settore Nord, Nord-est con alcune differenze locali.
Il Clima in inverno
D’inverno, la temperatura è gradevole in giornata. Ma le notti sono molto fredde (si può gelare nei mesi di gennaio e febbraio). In altre parole, le temperature possono subire degli scarti importanti durante la giornata. Difatti, le minime medie non superano i 10 gradi, (salvo le regioni costiere), mentre la media delle temperature massime tocca i 22 gradi. Nel nord della regione del Sahara, le temperature minimali quotidiane possono raggiungere dei valori negativi.

Le piogge restano deboli durante questa stagione, e scendendo verso sud sono maggiormente più deboli. In media, il mese di gennaio registra 12.3 mm a Laâyoune e 1.3 mm a Smara.
Il vento dominante è da moderato a forte, orientato da Nord-est ad Est sulle zone costiere e da Sud-Est in pieno Sahara.

Dati meteorologici di Laâyoune:
Temperatura minima media
|
16 gradi |
Temperatura massima media |
26°C |
Pluviometria media
|
50 mm/an |
Velocità del vento più forte |
83 km/ora |
Velocità media dei venti forti
|
73 km/ora |
Tasso di umidità |
75% |
Dati meteorologici di Smara:
Temperatura minima media
|
15°C |
Temperatura massima media
|
31°C |
Pluviometria media |
12 mm/an |
Velocità del vento più forte
|
71km/ora |
Velocità media dei venti forti |
59 km/ora |
Mappa di illustrazione della pluviometria:
Fonte: libro Sahara marocchino - Integrazione e sviluppo