Home page  Piano del sito  Contatto
  Agenda   Rassegna stampa   Numeri chiavi   FAQs
Ricerca
 عربية    Español    Français    English    Deutsch    Русский    Português    Italiano  
sabato 19 luglio 2025

 
Rassegna stampa Minimize
Discorso reale in occasione del 17esimo anniversario della festa del trono
Se alcuni hanno tentato di fare del 2016 "un anno decisivo", il Marocco, è da parte sua riuscito a fare "l'anno di fermezza" che riguarda la preservazione della sua integrità territoriale

La decisione del Marocco di reintegrare la sua famiglia istituzionale africana non significa in alcun modo la rinuncia del regno ai suoi diritti legittimi sul suo Sahara
01/08/2016
Il Corcas prende parte ai lavori del 32esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo
Il Consiglio reale consultivo degli affari sahariani prende parte, ai lati della delegazione ufficiale del regno del Marocco, al 32esima sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo che ha luogo dal 13 giugno al 01 luglio 2016 al palazzo delle nazioni a Ginevra.
14/06/2016
Il presidente del consiglio riceve un gruppo di ricercatori dell'accademia italo-tedesca di Merano

Khalihenna Ould Errachid presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto venerdì, il 6 maggio 2016, un gruppo di ricercatori italiani, specialisti del federalismo e del regionalismo, come pure dei diritti delle minoranze dell'accademia degli studi italo-tedesca di Merano, una città della provincia di Bolzano, che fa parte della regione autonoma del Trentino Alto-Adige.

06/05/2016
Il governo ed il Parlamento danesi sfidati sul censimento e la deviazione dell'aiuto in campi di Tinduf

"Accelerare l'attuazione dell'ultimo appello europeo sull'urgenza di un censimento delle popolazioni dei campi come preliminare alla spedizione dell'aiuto umanitario"

Il governo ed il Parlamento danesi sono stati sfidati sullo scandalo della deviazione dell'aiuto umanitario destinato ai campi di Tinduf e sull'urgenza di un censimento delle popolazioni trattenute nel sud algerino.




11/03/2016
Su fondo della cartella del Sahara, il Marocco decide di sospendere ogni contatto con le istituzioni europee

Il Marocco non può accettare di essere sballottatoe tra i vari servizi ed istituzioni dell'UE e ciò rischia di compromettere la fiducia reciproca e la perennità del partenariato

Il governo marocchino ha deciso di sospendere ogni contatto con le istituzioni europee, ad eccezione degli scambi sul ricorso relativo all'accordo agricolo firmato tra il regno del Marocco e l'Unione europea (UE).

26/02/2016
Page 85 of 225primo   precedente   80  81  82  83  84  [85]  86  87  88  89  prossimo   ultimo   
  
© CORCAS 2025 - Tutti i diritti riservati