La Giamaica ha ribadito mercoledì la sua decisione di ritirare il riconoscimento della pseudo-rasd, esprimendo nel contempo il suo sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite volti a trovare una soluzione duratura al conflitto del Sahara.
Il posto del Marocco nel processo globale di sviluppo e d'integrazione mondiale del continente africano è ormai ovvio e consolidata, scritto l'ambasciatore Jean-Paul Carteron, Presidente Fondateur della tribuna di Crans Montana.
La Russia pronta ad approfondire il dialogo politico con il Marocco per il regolamento della questione del sahara marocchino.
L'iniziativa d'autonomia è la sola via per raggiungere un regolamento del conflitto, nel rispetto dell'unità nazionale e dell'integrità territoriale del regno. Si è rafforzata con il numero incessantemente crescente di paese vicino a 163 non che riconosce l'entità fittizia del RASD.