Home page  Piano del sito  Contatto
  Agenda   Rassegna stampa   Numeri chiavi   FAQs
Ricerca
 عربية    Español    Français    English    Deutsch    Русский    Português    Italiano  
venerdì 28 novembre 2025

 
Rassegna stampa Minimize
La Mauritania ribadisce il suo sostegno agli sforzi delle Nazioni Unite per una soluzione del Sahara marocchino
Il Ministro degli esteri, della cooperazione e dei mauritani all'estero Salem Ould Merzoug ha ribadito, lunedì a New York, la posizione "costante" del suo paese a sostegno degli sforzi delle Nazioni Unite volti a raggiungere una soluzione duratura e accettata da tutte le parti coinvolte nella controversia regionale sul Sahara marocchino.
03/10/2022
Il Giappone ribadisce la sua posizione di non riconoscimento dell’entità separatista
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha ribadito, in occasione di un incontro tenutosi mercoledì a Tokyo con il capo del Governo Aziz Akhannouch, la posizione del Giappone di non riconoscere l’entità separatista.
03/10/2022
La Fondazione Francia-Marocco invita Parigi a chiarire la sua posizione sul Sahara marocchino
La Fondazione "Francia Marocco, Pace e Sviluppo Sostenibile", ha invitato Parigi a chiarire la sua posizione sulla questione del Sahara marocchino, attraverso un "impegno chiaro".
03/10/2022
I campi di Tinduf sono completamente abbandonati dall'Algeria "in condizioni scandalose" (esperto francese)
I campi di Tinduf sono diventati "un vivaio di delinquenza" totalmente abbandonata dall'Algeria "in condizioni scandalose", ha affermato il presidente della Fondazione Francia-Marocco, Pace e Sviluppo sostenibile, Hubert Seillan.
03/10/2022
Gli Stati Uniti e diverse ONG denunciano all'Algeria violazioni massicce dei diritti umani nei campi di Tinduf
La delegazione americana alla 51a sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo a Ginevra, insieme a diverse ONG, ha interpellato l'Algeria sulla situazione estremamente preoccupante dei diritti dell'uomo nel paese, le violazioni massicce dei diritti delle popolazioni sequestrate nei campi di Tinduf e il rifiuto dello Stato algerino di assumersi le proprie responsabilità legali e porre fine ai crimini odiosi, nonostante le constatazioni e gli appelli ripetuti dai meccanismi dell'Alto commissariato per i diritti dell'uomo.
20/09/2022
Page 54 of 228primo   precedente   49  50  51  52  53  [54]  55  56  57  58  prossimo   ultimo   
  
© CORCAS 2025 - Tutti i diritti riservati