Home page
Piano del sito
Contatto
Agenda
Rassegna stampa
Numeri chiavi
FAQs
Ricerca
عربية
Español
Français
English
Deutsch
Русский
Português
Italiano
mercoledì 17 settembre 2025
PRESENTAZIONE
Clima
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Geologia e miniere
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Taglio amministrativo
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Numeri chiavi
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
INFRASTRUTTURE
Rete stradale
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Aeroporti
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Porti
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Telecomunicazioni
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Zone industriali
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Rete elettrica
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Acqua
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
ECONOMIA
Pesca
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Agricoltura ed allevamento
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Turismo
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Commercio
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
SERVIZI
Trasporto
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Settore bancario
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Settore assicurazione
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Posta
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Spazi TIC
Dati 1975-2007
Dati 2008-2014
Rassegna stampa
I campi di Tinduf sono completamente abbandonati dall'Algeria "in condizioni scandalose" (esperto francese)
I campi di Tinduf sono diventati "un vivaio di delinquenza" totalmente abbandonata dall'Algeria "in condizioni scandalose", ha affermato il presidente della Fondazione Francia-Marocco, Pace e Sviluppo sostenibile, Hubert Seillan.
03/10/2022
Gli Stati Uniti e diverse ONG denunciano all'Algeria violazioni massicce dei diritti umani nei campi di Tinduf
La delegazione americana alla 51a sessione del Consiglio dei diritti dell'uomo a Ginevra, insieme a diverse ONG, ha interpellato l'Algeria sulla situazione estremamente preoccupante dei diritti dell'uomo nel paese, le violazioni massicce dei diritti delle popolazioni sequestrate nei campi di Tinduf e il rifiuto dello Stato algerino di assumersi le proprie responsabilità legali e porre fine ai crimini odiosi, nonostante le constatazioni e gli appelli ripetuti dai meccanismi dell'Alto commissariato per i diritti dell'uomo.
20/09/2022
Sahara Marocchino: l'ambasciatore del Marocco a Ginevra denuncia l'accanimento e le manovre tendenziose dell'Algeria
L’ambasciatore rappresentante permanente del Marocco a Ginevra, Omar Zniber, ha denunciato l’accanimento e le manovre tendenziose dell’Algeria riguardo al Sahara marocchino, in occasione della 51a sessione del Consiglio dei diritti dell’uomo (CDU).
20/09/2022
Incontri franco-marocchini nelle province del Sud sotto il segno "uscire dall'ambiguità
Una serie di incontri franco-marocchini sulle azioni di sviluppo in atto nelle province del Sud e le molteplici potenzialità che esse racchiudono si svolgeranno, dal 19 al 24 settembre a Guelmim, Tan-Tan, Smara e Laâyoune, nel segno "uscire dall’ambiguità".
20/09/2022
Il Sahara marocchino assicura, in pace, il suo sviluppo sostenibile (esperto francese)
Il Sahara marocchino assicura, in pace, il suo sviluppo sostenibile, scrive l'esperto francese in geopolitica, Hubert Seillan.
20/09/2022
Page 53 of 226
primo
precedente
48
49
50
51
52
[53]
54
55
56
57
prossimo
ultimo
© CORCAS 2025 - Tutti i diritti riservati