L'ambasciatore, rappresentante permanente della missione del regno del Marocco presso l'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, il sig. Mohamed Loulichki, ha ribadito, lunedì a Ginevra, l'appello del Marocco alle autorità algerine per " rinunciare alla loro politica d'ostruzione e permettere al HCR di avere un accesso diretto alle popolazioni sequestrate nei campi di Tindouf per registrare il loro numero e le loro necessità reali, in particolare con lo spiegamento del nuovo sistema di registrazione " globale progresso" standard; , di cui l'efficacia è stata provata in altri situazioni".
Cinque ex ambasciatori americani in Marocco hanno affermato, in un articolo pubblicato lunedì nel sito " Middle East Times" , che uno Stato sahraoui indipendente non costituisce affatto una " opzione realistica" per risolvere il conflitto del Sahara.
La Guinea ha ribadito il suo sostegno senza riserva al Marocco per la preservazione della sua integrità territoriale ed il suo appoggio totale alla proposta d'autonomia per Sahara.
L'operazione di scambio di visite familiari, controllata dall'alto commissariato per i profughi (HCR), tra i campi di Tindouf, al sud dell'Algeria, e le province del sud del regno, si è proseguita domenica dall'organizzazione del ventisettesimo viaggio a titolo dell'anno 2008, e ciò, da e verso la provincia di Laâyoune.
Una delegazione marocchina composta dal sig. Taieb Fassi Fihri, ministro degli esteri e della cooperazione, e Mohamed Yassine Mansouri, Direttore generale degli studi e della documentazione, ha avuto lunedì, alla sede dell'ONU a New York, delle interviste con il segretario generale delle Nazioni Unite, il sig. Ban Ki-moon, che riguarda le prospettive del processo di negoziati sulla questione del Sahara.