Il presidente dell'ONG britannica " Freedom for All" , La signora Tanya Warburg, ha sottolineato, lunedì a Rabat, che l'iniziativa marocchina d'autonomia è una soluzione adatta per risolvere il conflitto del Sahara.
Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, il Presidente del Consiglio reale consultivo degli affari sahariani ha ricevuto, lunedì 5 luglio 2010, una delegazione della camera dei deputati del Perù.
All'occasione della quinta sessione del Consiglio dell'associazione Unione europea/Algeria, tenuta il 15 giugno scorso a Lussemburgo, l'Algeria, di nuovo, ha dato la prova della sua implicazione innegabile nella vertenza regionale sul Sahara marocchino, ed ha dimostrato la sua responsabilità diretta nella situazione che conosce il processo di negoziato in vista di una soluzione politica e definitiva.
Le città di Dakhla e di Creil, situata a 50 km al nord di Parigi, già legate da un accordo di cooperazione decentrata, hanno deciso, questo fine settimana a Creil, di issare la loro relazione ad un livello di gemellaggio.
Una delegazione di Sahraoui Marocchini che rappresenta la società civile ha consegnato, in fine settimana a Bergamo (nord dell'Italia), delle prove forti sulla realtà della questione detta del Sahara e sulle atrocità commesse dalle gruppi del Polisario al posto di chiunque si avvertirebbe di contrastare le loro intenzioni economiche o pretendere tutt'al più elementare dei diritti.