Home page  Piano del sito  Contatto
  Agenda   Rassegna stampa   Numeri chiavi   FAQs
Ricerca
 عربية    Español    Français    English    Deutsch    Русский    Português    Italiano  
giovedì 27 novembre 2025

 
Rassegna stampa Minimize
Suo Maestà il Re Mohammed VI riceve Ross e ribadisce l'attaccamento del Marocco al progetto d'autonomia al Sahara

Suo maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, ha ricevuto lunedì al palazzo reale a Rabat, Christopher Ross, inviato personale del segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, indica un comunicato del gabinetto reale.

30/10/2012
Due portavoci dei diritti umani negli Stati Uniti denunciano il carattere ''distorto'' e ''male informato'' della relazione del centro RF. Kennedy

''Il Leadership Council for Human Rights'' (LCHR) e ''Teach the Children International'' (TCI), che appaiono fra le principali organizzazioni dei diritti umani negli Stati Uniti, si è alzato contro il carattere ''distorto'' e''male informato'' della relazione elaborata dal centro Robert F. Kennedy per la giustizia ed i diritti dell'uomo sulla situazione dei diritti dell'uomo nel Sahara.

29/10/2012
Il Presidente del Corcas ha un colloquio con una delegazione parlamentare del Kenya

Il Sig. Khalihenna Ould Errachid, presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, ha ricevuto, mercoledì 17 ottobre 2012, una delegazione parlamentare del kenya condotta dal vice presidente della camera dei deputati il sig. Farah Maalim, che effettua una visita al Marocco dal 14 al 19 ottobre 2012.

17/10/2012
Il Presidente del Corcas ha un colloquio con una delegazione parlamentare peruviana

Il presidente del consiglio reale consultivo degli affari sahariani, il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto, martedì 16 ottobre 2012, alla sede del Consiglio a Rabat, una delegazione parlamentare peruviana, presieduta dal sig. Rolando Flores Reategui, il Presidente del gruppo d'amicizia maroco-peruviano, che effettua una visita al Marocco dal 14 al 19 ottobre 2012.

16/10/2012
Il Marocco ha sempre privilegiato il negoziato per recuperare le varie parti del suo territorio nazionale (Loulichki)

Il dibattito generale che segnerà i lavori di questa commissione sarà l'occasione per il Marocco di ricordare agli Stati membri ’’la cronistoria’’, cioè in particolare che il regno che è stato ‘’sotto un doppio protectorata recuperato gradualmente delle parti del suo territorio nazionale’’ e ciò, ‘’sempre con il negoziato’’.

09/10/2012
Page 107 of 228primo   precedente   102  103  104  105  106  [107]  108  109  110  111  prossimo   ultimo   
  
© CORCAS 2025 - Tutti i diritti riservati