Home page  Piano del sito  Contatto
  Agenda   Rassegna stampa   Numeri chiavi   FAQs
Ricerca
 عربية    Español    Français    English    Deutsch    Русский    Português    Italiano  
venerdì 18 luglio 2025

 
Rassegna stampa Minimize
"La posizione turca di non riconoscimento del polisario mantenuta", Primo Ministro turco

La posizione turca riguardo alla questione del Sahara resta invariata, ha affermato, lunedì a Rabat, il Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan, aggiungendo che il suo paese non riconosce il polisario ma rimane pronta a proporre i suoi buoni uffici per aiutare nel regolamento di questo conflitto.

04/06/2013
Il presidente del Corcas ha un colloquio con una delegazione cilena alla sede del Consiglio

Khalihenna Ould Errachid presidente del Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani, ha ricevuto, martedì, alla sede del Consiglio, una delegazione parlamentare cilena composta dalla signora Marcela Sabat del partito del rinnovamento nazionale,dal Sig.Marco Antonio Nufiez della parte per la democrazia,dal Sig.Philipe Ward e dalla signora Claudia Nogueira del partito dell'unione democratico indipendente, che effettuano una visita al Marocco, che si prolungherà fino al 30 maggio.

29/05/2013
Il Corcas partecipa al seminario regionale del Comitato del 24 in equador

Il Consiglio Reale Consultivo degli Affari Sahariani partecipa al seminario regionale dei Caraibi del Comitato dei 24 delle Nazioni Unite, che ha luogo dal 28 al 30 maggio 2013, a Guayaquil in equador.Il Corcas è rappresentato a questo seminario da Kheddad El Mousaoui, vicepresidente.

28/05/2013
Il Presidente senegalese: La posizione del Senegal non è cambiata sul Sahara Marocchino

La posizione del Senegal sulla questione del Sahara ''non è cambiata'' dall'epoca dell'ex Presidente Léopold Sédar Senghor, ha affermato il Presidente senegalese Macky Sall.

16/05/2013
Denaturare il mandato del Minurso, equivale "ad un nonsenso" geostrategico (direttore dell'ICTS)

La proposta che chiama a denaturare il mandato del Minurso equivale "ad un nonsenso" geostrategico, nel senso che cerca di politicizzare questo meccanismo dell'ONU, in un contesto regionale fragile ed in preda alla minaccia dei gruppi terroristici, che sono riusciti ad infiltrarsi ad un'ampia scala nei campi di Tindouf, al sud-ovest dell'Algeria, ha dichiarato alla MAP, Yonah Alexander, direttore del centro internazionale per gli studi contro il terrorismo (ICTS), che dipende dal Potomac Institute a Washington.

19/04/2013
Page 100 of 225primo   precedente   95  96  97  98  99  [100]  101  102  103  104  prossimo   ultimo   
  
© CORCAS 2025 - Tutti i diritti riservati